Le misure attuate nel quadro dei due programmi nazionali Giovani e violenza e Giovani e media si sono dimostrate efficaci. È questo il bilancio positivo che emerge dopo cinque anni da due rapporti adottati dal Consiglio…
In data odierna, PEGI e Google hanno reso noto che dal mese prossimo le indicazioni dell'età minima PEGI per i videogiochi saranno valide per tutte le applicazioni Google Play Store. L'applicazione del sistema europeo…
Il programma nazionale Giovani e media corre in aiuto degli utenti con uno strumento per la valutazione online dell’offerta informativa e formativa destinata alla promozione delle competenze mediali. Chi cerca una…
Circolano sempre più voci sul modo in cui i bambini e i giovani utilizzano i media digitali e sugli effetti che ne derivano. Per il nostro nuovo tema centrale abbiamo individuato sette luoghi comuni, che chiameremo…
Come utilizzano i media digitali i giovani svizzeri tra i 12 e i 19 anni? È la domanda che pone ogni due anni lo studio JAMES. Dopo la pubblicazione dei primi risultati nell'ottobre 2014, è ora disponibile il rapporto…
Sono stati appena resi noti i primi risultati dello studio JAMES 2014, che sarà pubblicato all'inizio dell'anno prossimo. Svolto ogni due anni dal 2010 dalla Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) in…
Le competenze mediali rappresentano la quarta tecnica culturale – oltre alla lettura, alla scrittura e al calcolo. Cosa significa questo per le scuole? Con il nostro nuovo tema centrale forniamo preziosi consigli per…