Le piattaforme di scambio (le cosiddette reti peer-to-peer o P2P) permettono agli utenti di scambiarsi e scaricare (gratuitamente, rapidamente e su larga scala) file audio, film, software, immagini e testi. Ma copiare film, immagini, audio e videogiochi può violare il diritto d’autore. È infatti illegale mettere a disposizione di terzi (trasferendo o caricando) dati protetti dal diritto d’autore senza l’autorizzazione del titolare di tale diritto. Per contro, scaricare dati è legale in Svizzera.
Per porre freno a questa prassi si ricorre sia a dispositivi tecnici (p. es. protezione dalla copia e blocco degli accessi) che a misure legali. In Svizzera la tutela della proprietà intellettuale è disciplinata in particolare dalla legge sul diritto d’autore (LDA), dalla legge sulla protezione dei marchi (LPM), dalla legge sui brevetti (LBI), e dalla legge sul design (LDes).
I siti Internet dell’IFPDT e dell’Associazione svizzera per la lotta contro la pirateria (SAFE, in francese e tedesco) forniscono numerose informazioni sulle reti peer-to-peer nonché sulla lotta contro la pirateria.