Il Cybermobbing, la pornografia e le rappresentazioni di violenza sono rischi correnti in Internet, nelle reti sociali e nei media d’intrattenimento. Lo scopo del programma Giovani e media è di rendere attenti i bambini…
Nell’ambito del programma nazionale Giovani e media, l’UFAS pubblica due rapporti di ricerca. Il primo ha lo scopo di chiarire il concetto pedagogico di educazione tra pari (o «peer education») in vista della promozione…
In Svizzera, i genitori sono poco consapevoli di quanto Internet possa essere pericoloso per i loro figli. Spesso non sanno che questi hanno già visto immagini a contenuto sessuale, sono stati vittime di cybermobbing o…
I Cantoni e il settore cinematografico hanno deciso di istituire una commissione per la protezione dei minori nell'ambito dei film, che inizierà la sua attività il 1° gennaio 2013. La Commissione avrà il compito di…
Il secondo studio JAMES svolto da Swisscom e dalla ZHAW mostra che i giovani usano in misura crescente l’Internet mobile, puntano molto sugli smartphone e fruiscono simultaneamente di vari media su differenti apparecchi.…