Temi
Chattare con gli amici, flirtare con conoscenze fatte in Internet, dialogare attraverso servizi di messaggistica istantanea e media sociali, condividere interessi e foto, guardare video su YouTube o serie in streaming, fare ricerche per i compiti scolastici e giocare a videogiochi: queste sono solo alcune delle attività dei giovani in Internet, con le quali appagano il proprio bisogno di appartenenza, scambio, apprendimento e intrattenimento. In tal modo corrono però anche il rischio di imbattersi in fenomeni quali fake news, contenuti estremisti e pornografici, molestie sessuali o ciberbullismo. In questa rubrica vi informiamo sui principali temi concernenti l’utilizzo dei media digitali da parte dei bambini e dei giovani. Scoprite cosa dovrebbero sapere i vostri figli e come potete accompagnarli in quanto genitori.