Le cifre sono allarmanti: in Svizzera, oltre un giovane su quattro è stato sollicitato a inviare foto erotiche personali online (studio JAMES, 2024)....
Comprensione, fiducia, prudenza La promozione delle competenze mediali dei bambini e giovani con disabilità è fondamentale per due motivi: innanzitu...
Rafforzamento della regolamentazione in Svizzera La protezione dell’infanzia e della gioventù dai rischi dei media nell’ambito di film e videogio...
20% DEI BAMBINI IN ETÀ PRESCOLARE GUARDA LA TELEVISIONE PER PIÙ DI UN’ORA AL GIORNO, SECONDO UNO STUDIO CONDOTTO IN GERMANIA (STUDIO LIFE CHILD 20...
La modalità e l’intensità dell’utilizzo di Internet dipendono molto dall’età dei fruitori. Un recente studio mostra le differenze di utilizzo...