
Newsletter

Newsletter 4/2020
Il 2020 volge al termine, un anno che ha costretto tutti noi a guardare i media digitali con occhi diversi. Videoconferenze professionali, lezioni a distanza o necessità di spostare nel mondo virtuale le attività del tempo libero e gli incontri con gli amici: i nostri cellulari, computer e tablet hanno lavorato a pieno ritmo. Pertanto è ancora più grande l’importanza assunta dal rapporto consapevole con le possibilità che ci offrono i media digitali, in altre parole, la competenza mediale.

Newsletter 3/2020
Giovani e media ha iniziato l’autunno con un’importante pietra miliare: per proteggere meglio i minorenni dai contenuti mediali inadeguati, il Consiglio federale ha recentemente adottato il disegno della nuova legge federale sulla protezione dei minori nei settori dei film e dei videogiochi. La nuova legge federale ha lo scopo di proteggere i minori dai contenuti mediali di film e videogiochi che potrebbero nuocere al loro sviluppo.

Newsletter 2/2020
Le scorse settimane hanno rappresentato una sfida per tutti. Abbiamo dovuto trasferire la nostra postazione di lavoro a casa per il telelavoro, abbiamo superato problemi tecnici e affinato la nostra capacità di essere multitasking per riuscire a coniugare il lavoro e l’accudimento dei figli: una situazione simile a quella di molti di voi. Nonostante tutto, questa newsletter è ricca di tante novità.

Newsletter 3/2019
Il nostro forum nazionale sul tema «Big data, fake news e altre sfide imposte dalla digitalizzazione» si è ormai concluso. La giornata è stata davvero piacevole, con molte conferenze e workshop interessanti, spazi di scambio tra i partecipanti, discussioni stimolanti e una conclusione formidabile, cha ha posto al centro i giovani stessi.