Ricerca

Protezione dei minori in materia di film e videogiochi: il Consiglio federale adotta il messaggio e il disegno della nuova legge

Per proteggere meglio i minorenni dai contenuti mediali inadeguati, in occasione della sua seduta dell'11 settembre 2020 il Consiglio federale ha adottato il messaggio e il disegno della nuova legge federale sulla protezione dei minori nei settori dei film e dei videogiochi. In futuro, l’indicazione dell’età minima e i controlli dell’età per film e videogiochi saranno così disciplinati uniformemente a livello svizzero.

La nuova legge federale ha lo scopo di proteggere i minori dai contenuti mediali di film e videogiochi che potrebbero nuocere al loro sviluppo fisico, mentale, psichico, morale o sociale, in particolare da rappresentazioni di violenza, sesso e scene minacciose. Tutti i cinema, i venditori al dettaglio (anche online) e i servizi a richiesta in Svizzera saranno tenuti a indicare l’età minima necessaria e a svolgere controlli dell’età. L’obbligo varrà anche per i fornitori di servizi di piattaforma per video e videogiochi (p. es. YouTube, Twich).

Comunicato stampa

Messaggio

Disegno di legge

Rapporto sui resultati della procedura di consultazione