• Corso sui media 3° ciclo (7ª – 9ª classe): Phonesmart

    Secondo lo Studio JAMES in pratica tutti i giovani svizzeri possiedono uno smartphone. Ecco perché è importante effettuare un'osservazione accurata. Oltre alle numerose opportunità, l'uso dello smartphone nasconde anche dei rischi, come la dipendenza da Internet oppure il sexting.

    In questo modulo, gli alunni si confrontano con la loro quotidianità mediatica e sviluppano un «elenco dei suggerimenti migliori». Imparano a conoscere strategie e suggerimenti per la quotidianità, che consentono loro di riflettere continuamente sul loro utilizzo dei media, sviluppandone uno sano e responsabile.

    Costo: CHF 400

    Organizzazione:

    Swisscom AG
    Alte Tiefenaustrasse 6
    3050 Bern
    • E-Mail
    • Sito Internet
    Mostra di più
    Verso il sito Internet
  • Corso sui media 2° ciclo (5ª – 6ª classe): Chattare, Like, Postare

    In questo corso sui media, gli alunni si confrontano con la propria presenza in rete. Che si tratti di social media, chat di gruppo o dell'utilizzo di immagini e altre fonti: correttezza e regole si applicano anche in internet.

    La competenza degli alunni di una classe relativamente all'uso dei media è molto eterogenea e si compone della propria esperienza con i media, dell'educazione mediatica e della formazione sui media. Sulla base di un'autovalutazione degli alunni svolta online e dell'accordo con il docente, svolgiamo lezioni specifiche per la rispettiva classe (livelli di competenza secondo la tassonomia di Bloom per ogni campo tematico), tenendo così conto della eterogeneità della classe.

    Costo: CHF 400

    Organizzazione:

    Swisscom AG
    Alte Tiefenaustrasse 6
    3050 Bern
    • E-Mail
    • Sito Internet
    Mostra di più
    Verso il sito Internet
  • Corso sui media 2° ciclo (3ª – 4ª classe): Accesso a Internet

    In questo corso sui media, gli alunni imparano cosa significa usare i media in modo responsabile e quali regole occorre rispettare. Imparano inoltre quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei media digitali.

    La competenza degli alunni di una classe relativamente all'uso dei media è molto eterogenea e si compone della propria esperienza con i media, dell'educazione mediatica e della formazione sui media. Sulla base di un'autovalutazione degli alunni svolta online e dell'accordo con il docente, svolgiamo lezioni specifiche per la rispettiva classe (livelli di competenza secondo la tassonomia di Bloom per ogni campo tematico), tenendo così conto della eterogeneità della classe.

    Costo: CHF 400

    Organizzazione:

    Swisscom AG
    Alte Tiefenaustrasse 6
    3050 Bern
    • E-Mail
    • Sito Internet
    Mostra di più
    Verso il sito Internet
  • Corso sui media 1° ciclo (1ª – 2ª classe): Ancora cinque minuti

    I media digitali affascinano già i bambini delle classi inferiori. Sempre più presto e in modo più intenso: a queste condizioni i bambini entrano in contatto con i media digitali.

    In questo modulo, gli alunni si confrontano con il termine «media» e parlano della loro quotidianità mediatica. Sulla scorta della storia «Ancora cinque minuti», i bambini annotano e disegnano le loro attività nel tempo libero, imparando quanto è importante e meraviglioso vivere un mix equilibrato tra attività offline e online. Nel laboratorio mediatico, i bambini creano registrazioni audio, utilizzano un tutorial per un compito di piegatura e risolvono compiti sul tema dei media.

    Costo: CHF 400

    Organizzazione:

    Swisscom AG
    Alte Tiefenaustrasse 6
    3050 Bern
    • E-Mail
    • Sito Internet
    Mostra di più
    Verso il sito Internet
  • Corso sui media 1° ciclo (asilo): Di cosa si tratta?

    TV, tablet & co attirano i bambini come calamite. Si divertono a guardare immagini in movimento, ad ascoltare storie e a giocare. Durante l'unità didattica, i bambini parlano con il burattino del loro utilizzo dei media, giocano attivamente con un cartone animato e imparano giocando la differenza tra realtà e finzione.

    Obiettivi di apprendimento: Gli alunni possono avere uno scambio di opinioni relativamente alle loro esperienze con i media e parlare dell'utilizzo dei media. Si rendono conto che esistono alternative ai media con schermo che sono altrettanto divertenti e interessanti e capiscono che nei film non è tutto vero.

    Costo: CHF 300

    Organizzazione:

    Swisscom AG
    Alte Tiefenaustrasse 6
    3050 Bern
    • E-Mail
    • Sito Internet
    Mostra di più
    Verso il sito Internet
  • 1
  • 2
  • 3