I cambiamenti nell'economia e nella società dovuti alle nuove tecnologie attraverso la digitalizzazione spingono le scuole ad agire in modo flessibile e a svilupparsi permanentemente. Questo richiede un approccio contemporaneo di comunicazione/collaborazione che stia al passo con la trasformazione digitale.
Nei corsi le mostriamo le basi di Microsoft Teams Education e l'uso ottimale per la collaborazione in un team. Utilizzando scenari concreti, si assicura la rilevanza pratica e si promuove il riconoscimento dei benefici. I moduli contengono sessioni interattive di gruppo per ancorare le conoscenze apprese. A seconda dei bisogni degli insegnanti, si possono selezionare o combinare diverse offerte.
Costo: Costi in base all'offerta
Da molti anni Swisscom si adopera a favore dell'utilizzo dei media da parte della popolazione svizzera. A noi sta a cuore trasmettere un know-how importante per la gestione dei media digitali e quindi migliorarne l'utilizzo in tutte le situazioni di vita. Nello Swisscom Campus trovate consigli, suggerimenti, istruzioni e corsi sui media.
Vogliamo portare avanti la digitalizzazione in Svizzera e consentire la svolta digitale nella vita di tutti i giorni. Tutte le persone in Svizzera devono poter comunicare in ogni momento nel contesto sia pubblico che privato e sfruttare le opportunità della digitalizzazione. Per consentirlo, riteniamo doveroso insegnare alle e agli utenti come utilizzare i media digitali con competenza e sicurezza.
Costo: online
Games, YouTube, Instagram ecc. fanno parte della quotidianità per gli alunni. I media digitali svolgono un ruolo importante per le loro attività nel tempo libero. Quali conseguenze può avere un utilizzo inappropriato dei media a lezione? Quando e in che modo occorre affrontare l'argomento in qualità di insegnante? Quali misure di prevenzione si possono dedurre dai casi pregressi?
Nel corso sui media per insegnanti vi mostreremo il mondo digitale degli alunni. Discuteremo assieme sulla base di esempi concreti di utilizzo problematico dei media e delle possibili misure di prevenzione. Il corso è offerto a cicli, per garantire un confronto graduale con l'utilizzo dei media.
Una volta frequentato il corso di perfezionamento potete valutare i casi in cui sia necessario reagire con misure di prevenzione a un utilizzo inappropriato dei media e pianificare tali misure. Sarete in grado di suggerire ai genitori centri specializzati che si occupino dell'utilizzo dei media e colmare così le lacune conoscitive.
Costo: CHF 300
Il workshop per genitori è pensato specificamente per le scuole in cui la percentuale di alunni e genitori di diversi gruppi linguistici e culture è elevata. I contenuti del workshop sono in linea con il rispettivo livello della scuola. Dall’asilo alle superiori. L’evento sarà organizzato in stretta collaborazione con la scuola.
Parte 1: intervento input in tedesco
Sensibilizziamo sui diversi aspetti dell’utilizzo dei media in una lingua semplice e comprensibile e avvaloriamo quanto detto attraverso le immagini.
Parte 2: gruppi di workshop con traduttori/traduttrici
Suddivisi in gruppi linguistici, i genitori sviluppano insieme delle strategie per il loro ruolo di accompagnatori. Il tutto con l’obiettivo di poterle attuare direttamente nella «quotidianità in famiglia con i media».
Parte 3: presentazione dei lavori di gruppo, approfondimento e conclusione
Attraverso le presentazioni di gruppo e il relativo scambio in gruppo, alla fine dell’evento i partecipanti beneficeranno di un ampliamento degli orizzonti.
Costo: CHF 300
Un supporto mediatico adeguato all'età è molto importante, poiché i genitori di bambini e quelli dei giovani si trovano davanti a sfide assolutamente diverse.
I corsi per i livelli scuola materna – 3 ° grado, 4 ° - 6 ° grado e 7 ° - 9 ° grado supportano i genitori nel loro ruolo di compagni con esempi orientati alla pratica di accompagnamento dei media e consigli utili per la vita familiare quotidiana dei media.
Contenuti: Mondo digitale, ruolo bambini/giovani e genitori nel supporto mediatico. Esempi pratici di supporto mediatico: discussione, suggerimenti, regole. Giochi e social network. Diritto, tutela tecnica dei bambini. Uffici tecnici competenti, consulenza.
Costo: Corso CHF 300, Online CHF 120