Per proteggere meglio i minorenni dai contenuti mediali inadeguati, in occasione della sua seduta dell'11 settembre 2020 il Consiglio federale ha adottato il messaggio e il disegno della nuova legge federale sulla…
Contrastare la propaganda estremista online con contro-narrative e narrative alternative: questo è l'approccio adottato dalla piattaforma nazionale Giovani e media dell'Ufficio federale delle assicurazioni sociali…
In Svizzera, quasi tutti i giovani tra i 15 e i 16 anni sono stati confrontati almeno una volta a una situazione a rischio in Internet, che si trattasse di rappresentazioni a carattere sessuale o violento, di messaggi…
Per proteggere meglio i minorenni dai contenuti mediali inadeguati, il Consiglio federale ha fatto elaborare una legge che disciplina uniformemente a livello svizzero l’indicazione dell'età minima e i controlli dell’età…
In Svizzera i bambini utilizzano molto smartphone e tablet, ma preferiscono giocare fuori, fare sport o incontrare amici: è quanto emerge dallo studio MIKE, che ha analizzato l’utilizzo dei media da parte di un campione…
Le immagini rappresentano oggigiorno il mezzo privilegiato per veicolare messaggi e trasmettere informazioni. Questo vale anche nell’ambito della prevenzione. In linea con quest’evoluzione, la piattaforma nazionale…
Per migliorare la protezione dei bambini e dei giovani dai contenuti mediatici inadeguati, il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell’interno di elaborare entro la fine del 2017 una legge che…